News

La Banca delle Soluzioni in Fiera Ambiente e Lavoro 2023

La Banca delle Soluzioni in Fiera Ambiente e Lavoro 2023

Siamo lieti di comunicare che il gruppo Safety Engineering del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Bologna avrà il proprio stand a Bologna Fiere in occasione del 23° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Da martedì 10 a giovedì 12 Ottobre 2023 ad Ambiente e Lavoro troverete i nostri progetti al Padiglione 22 stand B48.

Leggi tutto
Disponibili online le presentazioni del Convegno "Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione"

Disponibili online le presentazioni del Convegno "Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione"

Si è tenuto lo scorso martedì 9 maggio presso la Regione Emilia Romagna, Sala 20 maggio 2012, Terza Torre in Viale della Fiera 8 a Bologna, il convegno "Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione" organizzato con il patrocinio della Regione Emilia Romagna con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna finalizzato alla presentazione dei siti e degli strumenti a supporto delle attività di prevenzione.

Leggi tutto
La Banca delle Soluzioni sull'ultimo numero di AIASMAG

La Banca delle Soluzioni sull'ultimo numero di AIASMAG

L'ultimo numero di AIASMAG, il N.21 dell'anno 2023, riporta un articolo sul progetto Banca delle Soluzioni e sulle tecniche e tecnologie per un'efficace risposta all'eliminazione e alla riduzione del rischio da sovraccarico biomeccanico, da microclima e negli ambienti confinati. 

Leggi tutto
Disponibili online le presentazioni del Convegno "Alleggeriamo il carico! Focus sulle soluzioni"

Disponibili online le presentazioni del Convegno "Alleggeriamo il carico! Focus sulle soluzioni"

Si è tenuto lo scorso mercoledì 23 Novembre nell’ambito di AMBIENTE LAVORO 2022 - XXII° Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Quartiere Fieristico di Bologna, il Convegno "Alleggeriamo il carico! Focus sulle soluzioni, Campagna Europea Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-2022". Durante la mattinata, sono intervenuti i rappresentanti di diversi enti pubblici e i professionisti della sicurezza che da anni affrontano il tema del rischio dovuto al sovraccarico biomeccanico negli ambienti di lavoro.

Leggi tutto
Pagina 1 di 6  

Partners